Scopri l’estensione che rivoluziona la ricerca online eliminando l’AI

Preoccupato per la qualità dei contenuti online? L'estensione Pre-AI Search su Chrome offre ricerche più autentiche filtrando i risultati generati dall'AI.
  • L'estensione Pre-AI Search su Google Chrome migliora l'affidabilità delle ricerche online filtrando i contenuti generati automaticamente.
  • Il parametro udm=14 introdotto da Google esclude risultati AI dalle SERP, offrendo collegamenti diretti e chiari.
  • Motori di ricerca alternativi come DuckDuckGo offrono privacy e diversificazione, rappresentando valide opzioni oltre Google.

Negli ultimi anni, l’evoluzione dell’intelligenza artificiale ha trasformato radicalmente il modo in cui effettuiamo ricerche sul web. I contenuti generati dall’AI sono diventati onnipresenti, infiltrandosi in articoli, inserzioni e molto altro. Questa situazione, sebbene sembri inevitabile, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla qualità e all’affidabilità delle informazioni disponibili online. La difficoltà di distinguere tra contenuti autentici e quelli generati automaticamente rappresenta una sfida significativa per chiunque utilizzi la rete come fonte primaria di informazione.

Per contrastare questa difficoltà, sono stati creati strumenti appositi che permettono di filtrare i risultati di ricerca in modo da escludere le informazioni prodotte tramite intelligenza artificiale. Un esempio concreto è l’estensione per Chrome Pre-AI Search, che permette di ottenere risultati più mirati e autentici. Questo strumento si rivela particolarmente utile per chi desidera accedere a fonti affidabili, riducendo il rischio di imbattersi in testi generati automaticamente.

Strategie per una Ricerca più Autentica: L’Estensione Pre-AI Search

L’adozione dell’estensione Pre-AI Search su Google Chrome rappresenta una soluzione pratica per chi desidera migliorare l’affidabilità delle proprie ricerche online. L’installazione è semplice: basta accedere al Chrome Web Store, cercare l’estensione e aggiungerla al browser. Una volta attiva, l’estensione filtra i risultati di ricerca, garantendo l’accesso a contenuti non generati dall’AI.

Il Pre-AI Search è vantaggioso soprattutto perché permette di aumentare la affidabilità delle informazioni disponibili, eliminando contenuti prodotti in maniera automatica. Tuttavia, è importante notare che i risultati di ricerca saranno limitati ai contenuti pubblicati fino al 2023. Per ovviare a questa limitazione, l’estensione può essere disattivata temporaneamente, permettendo l’accesso anche ai contenuti più recenti.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 Una svolta nella ricerca online?...
  • 🤔 Veramente utile o solo un bluff tecnologico?...
  • 🔍 Come il Pre-AI potrebbe cambiare il nostro modo di cercare......

Google e la Ricerca Senza AI: Il Parametro UDM=14

Durante l’evento I/O 2024, Google ha introdotto un nuovo strumento per escludere i risultati generati dall’AI dalle ricerche online. Questo approccio, che rappresenta un ritorno alle origini, consente agli utenti di ottenere SERP composte solo da collegamenti ipertestuali chiari e semplici. Il metodo consiste nell’aggiunta del parametro udm=14 all’URL della ricerca, abilitando automaticamente il filtro Web che esclude l’AI.

Attivando questa opzione, ogni ricerca effettuata avrà il parametro udm=14 incluso automaticamente, risultato in una SERP che presenta unicamente collegamenti diretti senza interferenze dell’intelligenza artificiale o pubblicità.

Motori di Ricerca Alternativi: Un Mondo di Opportunità

Oltre a Google, esistono numerosi motori di ricerca alternativi che offrono funzionalità uniche e possono rappresentare una scelta preferibile per chi cerca efficienza, privacy e diversificazione. Motori come Bing, Yahoo, Baidu, Yandex e DuckDuckGo offrono esperienze di ricerca diverse, ciascuno con le proprie peculiarità. Ad esempio, DuckDuckGo si distingue per la sua attenzione alla privacy, mentre Ecosia utilizza i profitti pubblicitari per piantare alberi.
Questi motori di ricerca alternativi, sebbene non possano competere con il dominio di Google, rappresentano una valida opzione per diversificare il traffico e ridurre la concorrenza nelle ricerche online. Conoscere e sfruttare queste piattaforme può offrire un vantaggio competitivo significativo.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
2
0
Ci interessa la tua opinione, lascia un commento!x