- Il 20% dei visitatori dei concessionari proviene dalle schede Google Business Profile, sottolineando la loro importanza strategica.
- L'automazione nel marketing e l'uso di dati di prima parte sono fondamentali per sviluppare campagne personalizzate e ridurre la dipendenza da cookie di terze parti.
- La segmentazione basata su sistemi CRM e lo sviluppo di un ecosistema proprietario dei dati sono elementi chiave per il futuro del marketing automotive.
Luca Bove, rinomato specialista nel campo del Local Search Marketing, ha messo in evidenza la rilevanza delle schede Google Business Profile. Queste schede costituiscono un elemento chiave nell’esperienza digitale degli utenti e risultano determinanti per oltre il 20% del flusso di visitatori verso i concessionari. È imperativo avere una cura meticolosa delle informazioni fondamentali, quali gli orari d’apertura attuali e i servizi disponibili; ciò è necessario per prevenire ambiguità durante l’orientamento tra le varie sedi, siano esse principali o secondarie. Le recensioni dei clienti rivestono altresì un ruolo vitale nell’ambito della reputazione digitale aziendale. Con l’introduzione dei Vehicle Ads su Google si aprono nuovi scenari pubblicitari a livello locale; questo consente non solo la promozione dell’inventario sia di automobili nuove che usate ma anche la possibilità di attirare lead altamente qualificati.

Conclusioni: Fiducia e Innovazione nel Marketing Digitale
Il concetto centrale che ha preso forma durante l’Automotive Forum LIVE 2025 è che nel campo del marketing digitale, ciò che conta non è tanto il volume degli sforzi, quanto piuttosto la sostanza della fiducia. È fondamentale sviluppare esperienze su misura ed esaminare ogni singolo passaggio del customer journey, poiché tali pratiche sono essenziali per farsi notare all’interno di un panorama commerciale sempre più competitivo. In questo scenario gli strumenti digitali rivestono un ruolo strategico.
Con lo sviluppo incessante del marketing online, risulta evidente come una conoscenza rudimentale riguardo alla SEO e al social marketing metta in evidenza l’importanza cruciale della personalizzazione dei contenuti. Realizzare materiali capaci di stabilire connessioni emotive con il proprio pubblico incrementa sia l’engagement sia la lealtà degli utenti. Passando a considerazioni più sofisticate, emerge chiaramente come utilizzare i cosiddetti dati di prima parte, consenta una segmentazione minuziosa dell’audience risultando così nel potenziamento delle campagne promozionali. In tale prospettiva diventa vitale per le aziende automotive abbracciare continui progressi tecnologici ed instaurare relazioni solide basate sulla fiducia nei confronti dei clienti; impiegando tecnologie innovative come strumento facilitante verso interazioni sempre più genuine e coinvolgenti.
- Pagina ufficiale di Google Vehicle Ads per approfondire nuovi scenari pubblicitari
- Guida ufficiale alla gestione delle schede Google Business Profile
- Eventi chiave e formazione settore automotive
- Panoramica degli annunci veicoli su Google Ads, essenziale per comprendere gli strumenti pubblicitari utilizzati nel marketing automotive.