- Labelium e La Redoute: partnership per incrementare revenue e visite.
- Strategie full funnel su Google, Meta, TikTok, Pinterest e Bing.
- Labelium devolve il 10% dei profitti a iniziative ambientali.
La partnership tra Labelium e La Redoute si rafforza ulteriormente. Questo storico marchio francese, che si distingue nel settore dell’e-commerce relativo all’arredamento e ai tessili per la casa, beneficia della rinnovata sinergia con l’agenzia di marketing digitale. Il fulcro di questa alleanza è l’investimento nella fiducia reciproca e nella strategia condivisa, finalizzata a incrementare le vendite e il traffico mediante un ampio panorama di iniziative digitali integrate su più canali.
Strategie Full Funnel per un Ecosistema Digitale Performante
La partnership mira essenzialmente a potenziare sia le revenue che la qualità delle visite sul portale di La Redoute. Per raggiungere tale fine si adotteranno approcci full funnel che considerano ogni tappa del percorso del cliente. Labelium avrà il compito di assistere La Redoute nella direzione delle sue attività legate al marketing digitale su piattaforme fondamentali come Google, Meta, TikTok, Pinterest e Bing. Le campagne progettate saranno variegate ed estremamente incisive. Un aspetto cruciale sarà l’utilizzo strategico dei dati insieme all’adattamento continuo alle dinamiche cambianti del mercato; questo garantirà a La Redoute un’affermazione robusta nel contesto digitale attuale.

L’Importanza dell’Aggiornamento Continuo e dell’Approccio Data-Driven
Il Chief Growth Officer di Labelium, Stefano Ardito, ha messo in luce con orgoglio la prosecuzione della loro partnership. Ha rimarcato come il rapporto fiduciario consolidato nel tempo abbia facilitato lo sviluppo di strategie avanzate ed estremamente efficaci. Questa sinergia tra i team di Labelium e La Redoute, infatti, permette una continua ottimizzazione delle dinamiche digitali con uno scopo ben definito: amplificare la crescita commerciale insieme a una migliore customer experience. Dall’altro lato, La Redoute stessa ha messo in rilievo quanto sia cruciale avere accanto un partner come Labelium, capace di massimizzare gli investimenti relativi al digital marketing consentendo il raggiungimento degli obiettivi attraverso tutte le fasi del funnel. Le iniziative attuate non solo si propongono migliorie nella performance operativa su scala cross-canale ma offrono anche una prospettiva strategica sostenuta da strumenti tecnologici allineati alle reali necessità aziendali e ai relativi KPI; questo supporta direttamente lo sviluppo del brand sul mercato italiano riconosciuto da La Redoute, divenuto chiave per la sua posizione europea.
Labelium: Oltre la Partnership con La Redoute
Non è solo la collaborazione con La Redoute a caratterizzare l’operato di Labelium. Infatti, questa agenzia sta ampliando considerevolmente il proprio portafoglio di servizi mediante acquisizioni mirate; tra queste spicca quella della società 1000heads, che si occupa specificamente di strategie nel campo del social commerce, così come dell’influencer marketing. Un ulteriore potenziamento delle proprie abilità è derivante dall’acquisto della piattaforma tecnologica SEO Smartkeywords. Parallelamente ai suoi sforzi nel settore commerciale tradizionale, l’azienda ha inaugurato Footsprint: un gruppo interamente dedicato al tema della sostenibilità digitale con l’obiettivo dichiarato di devolvere il 10% dei propri profitti verso iniziative ambientali e sociali significative. In questo quadro complesso e articolato nell’ambito del digital marketing, Labelium propone consulenze complete che comprendono lo sviluppo strategico su più fronti — tra cui spiccano la social media strategy oltre al SEA (Search Engine Advertising) e infine il content marketing. A corredo delle sue offerte innovative, hanno anche ideato una dashboard d’avanguardia pensata per ottimizzare gli investimenti nel SEA considerando altresì i dati organici. Tra le ulteriori attività formative ci sono i corsi erogati dalla Labelium Academy sul tema del Digital Marketing.
Verso un Futuro Digitale Sostenibile e Performante
Il recente accordo tra Labelium e La Redoute illustra chiaramente come sia possibile raggiungere esiti rilevanti nel panorama del marketing digitale attraverso una sinergia ben congegnata e un’innovazione senza sosta. Per affrontare un contesto mercatale sempre più mutevole, risulta essenziale adottare metodi basati sui dati, prestando attenzione alla { customer experience } e perseguendo obiettivi legati alla sostenibilità.
Quest’alleanza sottolinea non solo il valore intrinseco dell’integrazione nelle strategie digitali, ma anche quello dell’approccio fondato sulle informazioni numeriche. Di fronte a ciò che comporta il lavoro nel settore SEO, emerge dunque spontanea questa domanda:
Prendiamo in considerazione uno degli aspetti fondamentali: la ricerca delle keyword ({ keyword research }
). È cruciale scoprire le parole chiave scelte dai consumatori interessati ai prodotti simili a quelli proposti da La Redoute; solo così sarà possibile rendere più efficaci sia i testi sul sito che le campagne promozionali.
Passando ad argomenti più complessi, vi è poi l’{ analisi della SERP }
(Search Engine Results Page). Monitorando quali risultati emergono dalle query relative alle keyword mirate, si ha accesso prezioso all’intelligenza suggerita da Google riguardo al tipo appropriato dei contenuti premiati (che possono spaziare dagli articoli ai video), permettendo quindi la ristrutturazione della propria strategia sulla base delle informazioni ottenute. Considera, nel contesto attuale caratterizzato da una crescente digitalizzazione, quanto sia fondamentale per un’impresa saper sfruttare l’analisi dei dati e rivedere le proprie tattiche operative. Un esempio emblematico in tal senso è rappresentato dall’unione strategica tra Labelium, specialista del settore, e La Redoute, che illustra perfettamente questo concetto.