- Mobile marketing: crescita del traffico transazionale fino al 35% nel 2024, con un CAGR del 10% previsto nei prossimi cinque anni.
- Influencer marketing: ha contribuito fino al 20% delle conversioni totali nel 2024, con una previsione di crescita al 50% del partner mix complessivo.
- Connected TV: incremento del 23% nel 2024, raggiungendo i 580 milioni di euro in Italia.
Il panorama del digital marketing nel 2025 si presenta ricco di sfide e opportunità, con Tradedoubler che si pone come protagonista nell’analisi delle tendenze emergenti. L’azienda, leader nel performance marketing in Europa, ha individuato quattro aree chiave su cui concentrarsi per il nuovo anno. Tra queste, il mobile marketing continua a mostrare una crescita significativa. Nel 2024, le campagne a performance sui canali mobile hanno registrato un incremento del traffico transazionale fino al 35%. Questo trend è destinato a proseguire, con un CAGR previsto della spesa consumer su app intorno al 10% nei prossimi cinque anni. Tradedoubler intende quindi rafforzare la sua proposta per i canali digitali mobile, garantendo ai brand un elevato tasso di conversione per le vendite su app, download e registrazioni.
Il Ruolo Crescente dell’Influencer Marketing
L’influencer marketing si conferma come un elemento cruciale nel mix di marketing di Tradedoubler. Nel 2024, ha contribuito fino al 20% delle conversioni totali, e la tendenza è in crescita. L’azienda si focalizza su content creator e nano e micro influencer, che stanno dimostrando di fornire risultati eccellenti in termini di conversioni per i brand. Si prevede che questa componente possa crescere fino al 50% del partner mix complessivo. Questa strategia si basa su un’analisi approfondita dei risultati ottenuti in diverse regioni, evidenziando l’importanza di una comunicazione autentica e mirata.
- 🌟 L'innovazione nel digital marketing è davvero affascinante perché......
- 😕 L'eccessiva focalizzazione sul mobile potrebbe essere un errore perchè......
- 🤔 È interessante pensare a come la sostenibilità influenzerà davvero......
Connected TV e Content Marketing di Qualità
La connected TV rappresenta un altro ambito di interesse per Tradedoubler, con un incremento del 23% nel 2024, raggiungendo i 580 milioni di euro in Italia. La sfida è integrare le attività di marketing su questo canale con una strategia a performance. L’azienda lancerà una soluzione specifica per la conversione nel primo trimestre del 2025, dopo i successi ottenuti nei test in Nord Europa. Parallelamente, il content marketing di qualità diventa essenziale per costruire un legame solido con i consumatori, che utilizzano i canali digitali soprattutto nella fase pre-acquisto. Una narrazione sincera e approfondita è fondamentale per posizionarsi nella fase più alta del funnel.
Innovazione e Sostenibilità nel Marketing Moderno
Il 2025 si prospetta come un anno di innovazione e sostenibilità nel marketing, con aziende come Synesthesia Group che puntano su un ecosistema digitale integrato. L’attenzione si concentra su innovazione, sostenibilità e centralità del cliente, con un focus su nuove sfide e una visione strategica rafforzata. Questo approccio si riflette anche nelle strategie di comunicazione di gruppi come STAR, che con Saikebon Riso Express guida il 2025, raddoppiando il budget pubblicitario e ponendo Brodo e Tigullio tra le priorità.

Nell’ambito del SEO e del social marketing, è fondamentale comprendere l’importanza di una strategia di contenuti ben strutturata. Creare contenuti di qualità che rispondano alle esigenze del pubblico non solo migliora il posizionamento sui motori di ricerca, ma rafforza anche il legame con i consumatori. Un altro aspetto avanzato da considerare è l’uso dei dati analitici per personalizzare le campagne di marketing. Analizzare il comportamento degli utenti permette di adattare i messaggi e ottimizzare le strategie per ottenere risultati migliori. Riflettendo su questi temi, è evidente come l’innovazione e la capacità di adattamento siano essenziali per navigare con successo nel complesso mondo del digital marketing.