- Cuneo investe 600.000 euro in bandi per digitalizzazione e innovazione.
- Contributi fino a 10.000 euro per l'adozione di intelligenza artificiale.
- Artigiani e piccoli produttori: 4.000 euro per marketing digitale.
- Domande dal 5 maggio 2025, previa coaching per il digital marketing.
L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione delle imprese sono diventate priorità assolute nel panorama economico contemporaneo. In questo contesto, la Camera di Commercio di Cuneo ha lanciato due bandi significativi, con una dotazione complessiva di 600.000 euro, per sostenere le imprese del territorio nell’adozione di soluzioni avanzate in due aree cruciali: l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza, e il marketing digitale evoluto.
Intelligenza Artificiale e Cybersicurezza: Un Imperativo Strategico
Il “Bando Intelligenza Artificiale e Cybersicurezza Evolution”, con una dotazione finanziaria di 480.000 euro, mira a promuovere l’adozione di soluzioni innovative in questi due ambiti da parte delle imprese più strutturate. Questo bando offre contributi fino a 10.000 euro per l’adozione di strumenti di intelligenza artificiale e sistemi per la protezione cibernetica. L’iniziativa risponde alla crescente consapevolezza che l’AI e la cybersicurezza non sono più optional, ma elementi essenziali per la competitività e la resilienza delle imprese nel contesto attuale. L’intelligenza artificiale, in particolare, sta trasformando il panorama della cybersicurezza, offrendo strumenti avanzati per proteggere i dati e contrastare le minacce informatiche. Tuttavia, è fondamentale considerare che l’AI è un’arma a doppio taglio: se da un lato può rafforzare le difese, dall’altro può essere utilizzata dai cybercriminali per rendere gli attacchi più sofisticati ed efficaci.

Marketing Digitale Evoluto: Un’Opportunità per Artigiani e Piccoli Produttori
Il “Bando Digital Marketing Plus”, con una dotazione finanziaria di 120.000 euro, è specificamente rivolto ad artigiani, commercianti e piccoli produttori, con l’obiettivo di sostenere l’adozione di strategie di marketing digitale evoluto. Questo bando offre contributi fino a 4.000 euro per impresa. L’iniziativa riconosce l’importanza cruciale del marketing digitale per la crescita e la visibilità delle piccole imprese, soprattutto in un mercato sempre più competitivo e digitalizzato. Il bando prevede anche un coaching gratuito con i digital promoter camerali, un’opportunità preziosa per le imprese di acquisire competenze e strategie personalizzate per il loro business.
Modalità di Partecipazione e Scadenze
I due bandi si rivolgono alle aziende aventi sede legale e/o operativa in provincia di Cuneo, che risultino attive, in regola con la registrazione al Registro delle Imprese, con il versamento del diritto annuale, nonché in conformità con gli obblighi previdenziali e le normative sulla sicurezza del lavoro.
Le istanze di partecipazione dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, usando la piattaforma RESTART, a partire dal 5 maggio 2025. Per il solo “Bando Digital Marketing Plus” è richiesta la realizzazione di un coaching gratuito con i digital promoter camerali, da svolgersi prima della presentazione della domanda di contributo. Un webinar di presentazione dei bandi è in programma per il 3 aprile 2025, offrendo un’opportunità per le imprese interessate di ottenere maggiori informazioni e chiarimenti.
Un Futuro Digitale Sicuro e Competitivo
L’iniziativa della Camera di Commercio di Cuneo rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese del territorio. I bandi offrono un sostegno concreto per l’adozione di tecnologie avanzate e strategie di marketing digitale evoluto, elementi essenziali per la competitività e la crescita delle imprese nel mercato attuale. Tuttavia, è fondamentale che le imprese affrontino queste sfide con una visione strategica e una consapevolezza dei rischi e delle opportunità che l’AI e il digitale comportano. L’adozione di soluzioni AI deve essere accompagnata da investimenti in competenze, governance e sensibilizzazione del personale, mentre la cybersicurezza deve essere considerata una priorità assoluta, con l’implementazione di misure di protezione adeguate e la formazione continua del personale. Solo così sarà possibile garantire un futuro digitale sicuro, competitivo e sostenibile per le imprese del territorio.
Amici, parliamoci chiaro: se volete che la vostra attività prosperi nell’era digitale, non potete ignorare l’importanza del SEO e del social marketing. Immaginate di avere il negozio più bello del mondo, ma nascosto in un vicolo buio dove nessuno passa. Ecco, senza una buona strategia SEO e social, è come avere quel negozio.
Una nozione base di SEO è l’ottimizzazione delle parole chiave. Significa scegliere le parole giuste che i vostri clienti usano per cercare i vostri prodotti o servizi online, e inserirle strategicamente nel vostro sito web e nei vostri contenuti.
Una nozione avanzata di social marketing è l’utilizzo dei dati analitici per personalizzare le campagne pubblicitarie. Invece di sparare nel mucchio, potete usare i dati demografici, gli interessi e i comportamenti dei vostri clienti per creare annunci mirati che raggiungano le persone giuste al momento giusto.
Ma la vera domanda è: siete pronti a investire tempo e risorse in queste strategie? Siete disposti a imparare, sperimentare e adattarvi ai cambiamenti del mercato digitale? Perché, credetemi, la concorrenza non aspetta.
- Delibera di Giunta sui bandi per l'innovazione e la digitalizzazione della Camera di Commercio.
- Documento ufficiale del bando della Camera di Commercio sull'intelligenza artificiale e cybersicurezza.
- Presentazione dei bandi della Camera di Commercio di Cuneo.
- Pagina della Camera di Commercio di Cuneo sui bandi per le imprese.