- Il 27 marzo 2025 google ha lanciato l'ai overview.
- 50.000 professionisti seo in italia di fronte a una sfida.
- Strategia: ottimizzare contenuti per l'ai, non solo motori di ricerca.
L’Avvento dell’AI Overview di Google: Un Nuovo Paradigma per la SEO
Il 27 marzo 2025 ha segnato una svolta epocale nel mondo della ricerca online. Google ha introdotto l’AI Overview, una funzionalità che pone in primo piano una risposta generata dall’intelligenza artificiale (AI) direttamente nei risultati di ricerca. Questa innovazione, basata sulla tecnologia Gemini, trasforma la barra di ricerca in un’interfaccia di prompt, offrendo agli utenti un riassunto conciso e pertinente alle loro query.
L’impatto di questa trasformazione sul settore della Search Engine Optimization (SEO) è profondo e solleva interrogativi cruciali sul futuro della visibilità online. Con circa 50.000 professionisti SEO in Italia, l’AI Overview rappresenta una sfida significativa per un settore che ha prosperato sull’ottimizzazione dei contenuti per il posizionamento nei risultati di ricerca tradizionali.

L’Impatto dell’AI Overview sulla SEO Tradizionale
L’AI Overview asseconda un’esperienza utente sempre più orientata alla sintesi e all’immediatezza. Gli utenti, abituati a interrogare direttamente software di AI come ChatGPT, si aspettano risposte rapide e concise. Google, con l’AI Overview, adotta questo approccio, fornendo un “collage” di informazioni senza richiedere la consultazione di molteplici link.
Questo cambiamento mette in discussione le strategie SEO tradizionali, basate sull’ottimizzazione delle parole chiave, sulla costruzione di backlink e sulla creazione di contenuti testuali strutturati. Il rischio è che gli articoli e i siti web, anche quelli meglio posizionati, vengano relegati a semplici fonti della risposta automatica, con una conseguente diminuzione del traffico organico.
La figura del SEO specialist è chiamata a evolvere. Non si tratta più solo di posizionare un articolo in cima ai risultati di ricerca, ma di creare informazioni dettagliate e di alta qualità che si adattino alle risposte generate dall’AI. Si parla di Generative Engine Optimization (GEO), un approccio che mira a ottimizzare i contenuti per l’AI, piuttosto che per i soli motori di ricerca.
Strategie per Emergere nell’Era dell’AI Overview
Nonostante le sfide, l’AI Overview offre anche nuove opportunità per le aziende che sanno adattarsi. Ecco alcune strategie per mantenere la visibilità e il fatturato del proprio sito web:
Creare contenuti di alta qualità: I contenuti devono essere originali, pertinenti e rispondere in modo preciso alle domande degli utenti. È fondamentale concentrarsi sull’Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness (EEAT), ovvero esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità.
Utilizzare i dati strutturati: L’implementazione corretta dei dati strutturati (Schema Markup) aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle pagine, aumentando le possibilità di essere inclusi nelle AI Overview.
Monitorare le prestazioni: Utilizzare strumenti come Google Search Console e Ahrefs per monitorare il posizionamento delle proprie pagine e ottimizzare i contenuti in base ai dati raccolti.
Adattarsi alle intenzioni di ricerca: Comprendere l’intento di ricerca degli utenti è essenziale per creare contenuti pertinenti e aumentare le probabilità di essere inclusi nelle AI Overview. Focus sul brand: Un brand forte e riconoscibile è un presupposto necessario per ottenere visibilità nel nuovo contesto dei motori di ricerca.
SEO 2025: Un Nuovo Orizzonte per la Visibilità Online
L’introduzione dell’AI Overview costituisce un’evoluzione cruciale nel modo in cui le informazioni sono accessibili tramite Google, proponendo riepiloghi generati dall’IA che potrebbero modificare la tradizionale visibilità delle pagine web.
Malgrado la potenziale incidenza sul volume di visite online, le AI Overview potrebbero dischiudere nuove prospettive per quei siti che sapranno rinnovarsi, offrendo materiali pertinenti e di elevato valore.
È possibile che gli utenti siano inizialmente attratti dalle AI Overview, ma la loro reale efficacia e il gradimento nel tempo saranno vincolati alla capacità di Google di produrre risultati validi e attendibili.
Per preservare la propria importanza nel rinnovato panorama della ricerca su Google, è imprescindibile che le aziende si concentrino sulla creazione di materiale di eccellenza, sull’impiego di dati strutturati e sul consolidamento della propria identità di marca.
Monitorare le prestazioni: Sfruttare strumenti come Google Search Console e Ahrefs per controllare il ranking delle proprie pagine web e perfezionare i contenuti basandosi sui dati raccolti.
* Adattarsi alle intenzioni di ricerca: Decifrare il proposito che guida le ricerche degli utenti è vitale per generare materiali pertinenti e aumentare le chance di apparire nelle AI Overview.
Conclusione: Navigare il Futuro della SEO con Consapevolezza e Adattamento
Amici lettori, siamo giunti al termine di questa esplorazione nel cuore della rivoluzione SEO. L’avvento dell’AI Overview di Google non è un cataclisma da temere, ma un’onda da cavalcare con intelligenza e strategia.
La SEO non è morta, si è trasformata.
Non è più sufficiente ottimizzare per i motori di ricerca, ma è necessario ottimizzare per l’intelligenza artificiale e, soprattutto, per gli utenti.
Una nozione base di SEO, oggi più che mai, è l’importanza della ricerca di parole chiave. Ma non limitiamoci a individuare le keyword più popolari; cerchiamo di comprendere l’intento di ricerca degli utenti, le domande che si pongono, i problemi che cercano di risolvere.
Una nozione avanzata è l’utilizzo dei dati strutturati. Implementare correttamente i dati strutturati non solo aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle nostre pagine, ma ci permette anche di comunicare in modo più efficace con l’intelligenza artificiale, aumentando le nostre possibilità di essere inclusi nelle AI Overview.
Vi invito a riflettere su come questa trasformazione influenzerà il vostro lavoro, la vostra attività, la vostra presenza online. Quali strategie adotterete per adattarvi a questo nuovo paradigma? Come sfrutterete le opportunità offerte dall’AI Overview per raggiungere un pubblico più ampio e qualificato?
La risposta a queste domande è nelle vostre mani. Siate curiosi, sperimentate, innovate. Il futuro della SEO è un libro ancora da scrivere, e voi siete gli autori.