- openai sfida google: detiene circa il 90% del mercato.
- chatgpt search: risultati aggiornati su sport, notizie e meteo.
- searchgpt ora gratuito: accessibile a tutti gli utenti.
OpenAI, la mente dietro ChatGPT, sta valutando seriamente l’ingresso nel settore dei motori di ricerca, sfidando direttamente Google, che da vent’anni domina il mercato. Se ciò si concretizzasse, potrebbe completamente trasformare il nostro modo di accedere alle informazioni online. Attualmente, Google detiene circa il 90% del mercato globale delle ricerche web, una posizione di potere che OpenAI sembra decisa a mettere in discussione.
## ChatGPT come motore di ricerca: una nuova era?
Le speculazioni su questo potenziale sviluppo sono alimentate da indizi provenienti dalla pagina ufficiale di ChatGPT, che fa riferimento a un importante annuncio previsto per il 9 maggio. Le ipotesi più accreditate suggeriscono due possibili scenari: il lancio di un motore di ricerca basato su ChatGPT o una collaborazione con Apple per integrare funzionalità di intelligenza artificiale nei futuri iPhone e nel sistema operativo iOS.

OpenAI ha già compiuto passi nel campo della ricerca, implementando alcune funzionalità di ricerca in tempo reale in ChatGPT, sfruttando Microsoft Bing. Tuttavia, finora queste funzionalità sono state considerate più un’aggiunta che un vero e proprio strumento di ricerca. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha riconosciuto che l’area di sovrapposizione tra i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e la ricerca web è ancora inesplorata, suggerendo che l’integrazione di ChatGPT in un motore di ricerca potrebbe essere un obiettivo futuro dell’azienda. Altman ha anche affermato che, “se OpenAI fosse in grado di creare un motore di ricerca migliore di Google, dovrebbero farlo”, sottolineando che Google si limita a trovare risposte già presenti sul web, mentre il progetto di OpenAI potrebbe andare ben oltre.
## Funzionalità e implicazioni di ChatGPT Search
OpenAI ha ufficialmente lanciato una nuova funzione di ricerca all’interno di ChatGPT, denominata ChatGPT Search, rendendo il chatbot un vero e proprio motore di ricerca. Questa mossa posiziona OpenAI in diretta concorrenza con Google e Bing. ChatGPT Search offre risultati aggiornati su sport, quotazioni azionarie, notizie e meteo, grazie a partnership con fornitori di dati.
La società ha iniziato il beta-testing di ChatGPT Search a luglio, con l’obiettivo di ottimizzare le ricerche online. Il rilascio di questa funzione potrebbe avere un impatto significativo su Google, i cui investitori temono che OpenAI possa erodere la quota di mercato di Google offrendo nuovi modi per cercare informazioni. Tuttavia, è importante notare che ChatGPT si appoggia anche a Google per ottenere alcuni dati, quindi l’impatto reale sul mercato resta da valutare.
ChatGPT Search consente agli utenti abbonati di avviare una ricerca selezionando un’icona “Mondo”. Il chatbot utilizza l’intelligenza artificiale e il linguaggio naturale per fornire risposte. A differenza delle versioni precedenti di ChatGPT, che si basavano su un database obsoleto, ChatGPT Search può gestire dati in tempo reale. Gli utenti possono chiedere suggerimenti su attività da svolgere in vacanza, e le risposte includono collegamenti a fonti come articoli di notizie e post di blogger.
## La sfida a Google si fa concreta
Poco dopo l’annuncio dei suggerimenti di ricerca all’interno di ChatGPT, OpenAI ha ufficialmente lanciato il suo motore di ricerca, disponibile per gli abbonati. Il servizio, noto come SearchGPT durante la fase di test, è accessibile direttamente da ChatGPT e non richiede un’interfaccia separata. SearchGPT permette agli utenti di indagare sul web formulando quesiti semplici, ottenendo risposte che includono elementi come mappe interattive. La funzione è disponibile su iOS, Android, Windows, Mac e sul client web di ChatGPT.
ChatGPT mostra suggerimenti di ricerca mentre gli utenti digitano le loro domande, in modo simile a Google. Tale caratteristica è estesa pure agli utenti che usano gli account free ed è applicabile a tutti i modelli di ChatGPT, anche se per ora sembra essere vincolata al territorio statunitense oppure all’utilizzo della lingua inglese. OpenAI afferma che questi suggerimenti non si basano su conversazioni precedenti o sulla memoria personale, ma mirano a offrire completamenti rilevanti delle frasi iniziate dagli utenti. Piuttosto, OpenAI dichiara che i suggerimenti proposti non derivano da scambi conversazionali precedenti o dati personali, ma sono orientati a fornire completamenti pertinenti alle frasi che gli utenti iniziano a digitare.
Sebbene ChatGPT non sia ancora un vero rivale di Google Search, i suggerimenti di ricerca rappresentano un passo avanti nell’usabilità del chatbot, rendendo il processo di formulazione delle domande più rapido e intuitivo. L’obiettivo sembra essere quello di velocizzare le ricerche e ispirare gli utenti con nuove domande. Questo potrebbe essere un passo verso SearchGPT, la funzionalità di ricerca web che OpenAI sta testando per sfidare direttamente Google Search e altri motori di ricerca.
## ChatGPT Search: accessibile a tutti e con opzioni di data residency
OpenAI ha reso SearchGPT, il motore di ricerca interno a ChatGPT, disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. Questa decisione rientra nelle iniziative del calendario dell’avvento aziendale, che prevede una serie di annunci pre-natalizi distribuiti in 12 giorni. La funzionalità è fruibile sia da app mobile che da desktop, e l’icona di riferimento per avviare la ricerca è rappresentata da un globo terrestre.
L’implementazione di questa caratteristica offre a ChatGPT la possibilità di recuperare informazioni aggiornate in tempo reale ed effettuare ricerche sul web per trovare risposte. OpenAI sta anche implementando un sistema per velocizzare la ricerca di alcuni tipi di siti, come quelli per la prenotazione di hotel.
ChatGPT è ora anche un motore di ricerca web disponibile per tutti, consentendo a OpenAI di competere con Google e Microsoft. OpenAI ha introdotto, inoltre, per gli abbonati, un’opzione che riguarda la “localizzazione” dei dati in Europa. OpenAI offre anche un addendum al trattamento dei dati (Dpa) che chiarisce ruoli e responsabilità ai sensi del GDPR e di altre normative sulla privacy. In aggiunta, OpenAI mette a disposizione un’integrazione al trattamento dei dati (DPA) che specifica i ruoli e le responsabilità nel rispetto del GDPR e di altre normative inerenti alla tutela della privacy.
## Implicazioni per il SEO e il Social Marketing: Una Riflessione
L’ingresso di ChatGPT nel mercato dei motori di ricerca rappresenta un cambiamento significativo per il SEO e il social marketing. Con un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, l’ottimizzazione per i motori di ricerca dovrà evolvere per concentrarsi sulla qualità e la pertinenza dei contenuti, piuttosto che sulle semplici parole chiave.
Una nozione base di SEO e social marketing applicabile a questo contesto è l’importanza di creare contenuti di alta qualità che rispondano alle domande degli utenti in modo chiaro e conciso. Un motore di ricerca basato sull’IA premierà i contenuti che forniscono risposte complete e accurate, piuttosto che quelli che sono semplicemente ottimizzati per le parole chiave.
Una nozione avanzata è l’utilizzo di dati strutturati e schema markup per aiutare ChatGPT a comprendere il contesto e il significato dei contenuti. Questo può migliorare la visibilità dei contenuti nei risultati di ricerca e aumentare la probabilità che vengano utilizzati per rispondere alle domande degli utenti.
In definitiva, l’ingresso di ChatGPT nel mercato dei motori di ricerca ci invita a riflettere sul futuro della ricerca online e sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel plasmare il modo in cui accediamo alle informazioni. Sarà interessante osservare come questa competizione tra OpenAI e Google influenzerà il SEO, il social marketing e il modo in cui interagiamo con il web.
- Annuncio ufficiale di OpenAI sul lancio di ChatGPT Search, concorrente di Google.
- Pagina di OpenAI che presenta il prototipo di SearchGPT, funzionalità di ricerca.
- Annuncio Microsoft sull'integrazione dell'AI di OpenAI (ChatGPT) in Bing.
- Annuncio ufficiale di OpenAI sull'aggiornamento di ChatGPT e nuove funzionalità.